Cerca

covid19

Con tre dosi non si è 'immuni' e il pass rafforzato espone al rischio contagio: così la prevenzione la pagano gli italiani

È ampiamente dimostrato che la carta verde rafforzata (quella che si ottiene con due dosi e successivamente con il booster) non crea luoghi sicuri e favorisce maggiormente la circolazione del virus. Numerosi Paesi europei la hanno ormai abbandonata o confinata per specifiche attività. In Italia il pass rafforzato è, invece, necessario per guadagnarsi da vivere e poichè la super carta verde e il vaccino non tutelano, la prevenzione ha un costo notevole ed è a carico degli italiani

Con tre dosi non si è 'immuni' e il pass rafforzato espone al rischio contagio: così la prevenzione la pagano gli italiani


Da 8 euro a 15, con punte di 20 euro. Fare i test antigenici in farmacia è costato nel 2021 agli italiani 140 milioni di euro, un numero letteralmente esploso nell'ultima settimana dell'anno, quando, durante il periodo natalizio si era iniziata a diffondere "l'isteria Omicron", sottovariante psicologica della reale variante e - tra positività reali o presunte e contatti con positivi o potenziali positivi asintomatici - gli italiani hanno dovuto fare i conti, come denunciato da qualcuno, con le «false promesse del governo»

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione