Cerca

misure restrittive isole maggiori 4

Mobilità da e per le isole. La battaglia contro il Super green pass culmina con le dimissioni del sindaco di Messina

«È sequestro di Stato», aveva detto il sindaco di Messina, De Luca, accampato da ieri in tenda sul molo. L'attacco a Draghi e Speranza: «Superato ogni limite e per effetto della normativa in atto i siciliani sono sotto sequestro. Serve una norma transitoria, restiamo in attesa di avere notizie che Speranza con un colpo di penna corregga una stortura normativa. Qualche parlamentare messinese è riuscito a parlare con lui ma pare avrebbe detto che non se ne parla»

Mobilità da e per le isole. La battaglia contro il Super green pass culmina con le dimissioni del sindaco di Messina

Non è bastata la prima notte in tenda per il sindaco di Messina, Cateno De Luca, che da ieri mattina è accampato sul molo, dove arrivano i traghetti che navigano sullo Stretto collegando la Sicilia con la Calabria. Una protesta eclatante - aveva annunciato nei giorni scorsi, documentata con dirette su Facebook, in attesa della deroga alla norma che prevede l’obbligo del Green pass rafforzato per l’attraversamento dello Stretto. De Luca ha inviato stamani una lettera al segretario generale e al presidente del Consiglio Comunale con la quale lascia la carica. «L'ho promesso e l'ho fatto», sbotta su Facebook. «Hanno fatto una stronz... legislativa e per pura presunzione non vogliono correggerla. Mi auguro non sia così», ha affermato il sindaco dimissionario.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione