Cerca

il caso

A volte ritornano, ad Atella (Pz) sotto sequestro lo stabilimento dell’ex Mim: rinvenute circa mille ecoballe di un presunto traffico illecito di rifiuti

La procura di Potenza ha aperto un fascicolo. La ex Mim fu già oggetto di un'inchiesta della procura di Melfi, con 4 condanne tra le quali il faccendiere Pirovano, geometra di Como che in Basilicata, spiega Simonetti: «Fece anche un capolavoro, ottenne il finanziamento per l’azienda orafa italo cinese, prima "Centro orafo di Tito", poi quattro nomi diversi e tre bancarotta. Non ha prodotto neanche un grammo di oro tenuto conto che la Cina non poteva, per norma costituzionale, esportare oro»

La fabbrica che avrebbe dovuto produrre componentistica meccanica, non è mai entrata in funzione, dopo essere stata finanziata 40 anni fa con i fondi post sisma dell’ottanta, oltre 4 miliardi di lire.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione