Cerca

ultime notizie

Piscina olimpionica a Potenza: entro 30 giorni la scelta dell’area. Studio affidato alla PgsPartners di Mantova

Sarà una società di progettazione di Mantova, specializzata nella realizzazione di impianti sportivi, a decidere – entro trenta giorni – dove sorgerà la nuova piscina olimpionica di Potenza

Sindrome di Ehlers-Danlos, la sera del 4 maggio il Municipio di Potenza si illuminerà di arancione

il Municipio di Potenza

La decisione è stata ufficializzata attraverso una determina firmata dal dirigente dell’Ufficio Manutenzione e Patrimonio del Comune, Vito Di Lascio, che ha affidato alla PgsPartners srl l’analisi di fattibilità della localizzazione in via Appia e l’eventuale aggiornamento e integrazione del PFTE (Progetto di fattibilità tecnico-economica), secondo quanto previsto dal D.Lgs. 36/2023, con l’adeguamento del quadro economico sulla base del prezzario regionale aggiornato. La procedura segue di una settimana l’approvazione dell’Atto di regolamentazione tra Regione Basilicata e Comune di Potenza, con la Regione come soggetto beneficiario e attuatore dell’intervento. L’atto è stato firmato dal Direttore generale del Dipartimento regionale Sviluppo economico, lavoro e servizi alla comunità, Giuseppe Lovecchio. La decisione è stata ufficializzata attraverso una determina firmata dal dirigente dell’Ufficio Manutenzione e Patrimonio del Comune, Vito Di Lascio, che ha affidato alla PgsPartners srl l’analisi di fattibilità della localizzazione in via Appia e l’eventuale aggiornamento e integrazione del PFTE (Progetto di fattibilità tecnico-economica), secondo quanto previsto dal D.Lgs. 36/2023, con l’adeguamento del quadro economico sulla base del prezzario regionale aggiornato. L’incarico alla PgsPartners – per un valore complessivo di 134.802 euro (oltre IVA) – prevede un compenso diretto di 23.760 euro per lo studio di fattibilità e ulteriori 111.042 euro per l’aggiornamento e l’integrazione del PFTE. Le motivazioni per l’affidamento diretto sono state illustrate nella delibera di giunta comunale numero 191/2022, che richiede una revisione del progetto per allinearlo alle nuove norme del Codice degli Appalti.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione