Cerca

ultime notizie

Ipotesi stop all'obbligo vaccinale? Borghi (Lega) smentisce ma riapre il dossier. Per il Pd 'è una follia'

Basta anche l'ipotesi, smentita a stretto giro dal diretto interessato, per far riaccendere la polemica, mai sopita, sui vaccini. Tutto nasce da un emendamento leghista deciso a rimuovere l'obbligatorietà della vaccinazione. "Che la Lega sia stata e sia contro la legge Lorenzin", osserva Claudio Borghi, chiamato in causa nel dibattito in quanto presunto firmatario della proposta, "non è una novità di oggi. Nel 2017 siamo stati l'unico partito a votare contro l'obbligo vaccinale in Parlamento"

Ipotesi stop all'obbligo vaccinale? Borghi (Lega) smentisce ma riapre il dossier. Per il Pd 'è una follia'

"L'anno scorso avevo presentato un emendamento al primo provvedimento possibile" ma "fu dichiarato inammissibile e la questione si è chiusa". Chiusa da un anno, tiene a sottolineare il senatore del Carroccio che assicura che da parte sua non sarà "ripresentato alcun emendamento simile" senza però esitare nell'auspicio "che gli amici alleati di Fratelli d'Italia, visto che da Forza Italia su questo tema mi aspetto ben poco, decidano di prendere in mano il tema". E in effetti da Forza Italia giunge immediata la presa di distanza da eventuali stop agli obblighi vaccinali: "i vaccini sono essenziali per la tutela della salute pubblica e la scienza deve essere ascoltata e rispettata", scandisce il capogruppo degli azzurri in Senato, Maurizio Gasparri ribadendo così anche la distanza dall'alleato già manifestata pochi giorni fa sulla vicenda della contestata composizione del comitato Nitag

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione