Cerca

Crisi idrica del Camastra, l'acqua sarà erogata senza restrizioni fino a giugno: e poi?

L'acqua sarà erogata "senza restrizioni fino al mese di giugno 2025" nei 29 comuni della Basilicata - fra i quali il capoluogo di regione, Potenza, per un totale di circa 145 mila abitanti - "se le previsioni di aumento della disponibilità del bacino della Camastra saranno confermate": è uno dei passaggi più significativi della relazione consegnata dal commissario all'emergenza e presidente della Regione, Vito Bardi, a margine di un'audizione in una riunione congiunta delle Commissioni Bilancio

Crisi idrica del Camastra, l'acqua sarà erogata senza restrizioni fino a giugno: e poi?

diga del Camastra

In video-collegamento da Potenza, Bardi ha anche fornito "un riepilogo dettagliato" dei costi sostenuti per affrontare l'emergenza, che sono stati pari a 3,8 milioni di euro (3,6 da parte di Acquedotto lucano e oltre 200 mila euro da parte della protezione civile). Guardando agli interventi da realizzare per evitare che l'emergenza si ripresenti, Bardi ha illustrato interventi - per un totale di 36,3 milioni di euro - definiti "fondamentali per garantire la sicurezza, l'efficienza e la resilienza del sistema idrico". Tali interventi interessano diverse strutture del sistema idrico lucano, già esistenti o da realizzare. Nella prima parte della relazione, il commissario ha spiegato l'origine dell'emergenza

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione