IL MATTINO
sicurezza
16.09.2024 - 10:22
Le grandi metropoli turistiche Milano, Roma e Firenze si confermano anche quest'anno le peggiori nell'Indice della Criminalità 2024 del Sole 24 Ore, la graduatoria su base provinciale che ogni anno permette di scoprire quali sono le province meno sicure. Anche la top 10 è popolata da grandi città e mete turistiche. A livello nazionale le denunce sono in aumento per la prima volta dal 2013, con una crescita del 3,8% rispetto al 2022, con particolare aumento dei reati violenti: omicidi, percosse, lesioni e rapine. Milano si conferma la città con il maggior numero di reati denunciati nel 2023, con oltre 7mila segnalazioni ogni 100mila abitanti nel 2023. Nel capoluogo lombardo, da anni in cima a questa classifica, le denunce sono in crescita del 4,9% rispetto al periodo pre-pandemia, con record negativi nei furti e nelle rapine. È terza per violenze sessuali e quinta per reati connessi agli stupefacenti. Nel complesso, i reati denunciati nell'area metropolitana sono in lieve aumento: +4,9% rispetto al pre Covid. La capitale registra un incremento delle denunce del 16,7% rispetto al 2019 e del +11% rispetto al 2022, con furti e reati predatori a fare da traino (+ 17% i furti e +24% le rapine in pubblica via), ma anche reati connessi agli stupefacenti. Firenze torna sul podio della criminalità, trainata da un aumento delle rapine in strada, cresciute del 56% rispetto al 2022. Il fenomeno sembra legato anche al flusso turistico: le grandi città, meta di milioni di visitatori ogni anno, vedono crescere i reati predatori e violenti.
IL DATO LUCANO
Matera al 91° posto, Potenza in penultima posizione, la 105ma: in provincia di Matera sono state presentate 4.920 denunce, 2.587,7 ogni centomila abitanti, e il capoluogo incide per il 40 per cento; in provincia di Potenza le denunce sono state 6.645, 1.934,5 ogni centomila abitanti e il capoluogo di regione incide per il 23 per cento. Nelle 14 classifiche di settore, Matera è al primo posto negli incendi (91 ogni centomila abitanti); Potenza è al 104/o posto nei furti (414 ogni centomila abitanti); Matera, infine, compare fra le ultime nelle rapine negli esercizi commerciali (neanche una, al 105/o posto) e nelle violenze sessuali (4,2 ogni centomila abitanti, 105/o posto).
edizione digitale
Il Mattino di foggia