Cerca

ultime notizie

Renzi: "I voti del centro sono decisivi, lo abbiamo visto in Basilicata"

Renzi: "I voti del centro sono decisivi, lo abbiamo visto in Basilicata"

Matteo Renzi

"Se il problema riguarda il passato, mi tengo le mie idee e non cambio certo opinione sull'operazione Mario Draghi. Come non cambio idea rispetto all'aver mandato a casa Salvini nel 2019 o all'aver voluto Mattarella al Quirinale. Il passato ci divide. E con Conte ci dividono anche molti temi di politica estera, dal Venezuela alla Russia. Ma se vogliamo creare un'alternativa di governo dobbiamo parlare di futuro, non di passato". Lo ha detto Matteo Renzi, leader di Iv, commentando in un'intervista al Qn la freddezza del leader del M5s Giuseppe Conte e di Avs su una possibile alleanza. Secondo Renzi i voti del centro sono decisivi: "Chi sta al centro, come Italia viva, ha un consenso border line che vale doppio perché è tolto agli avversari moderati dell'altro campo. Dunque non so se sono pochi o tanti. So che i nostri sono decisivi. E lo abbiamo visto anche in alcune regioni come la Basilicata. Chi vuole vincere allarga la coalizione, chi vuole perdere mette i veti". Tra i contrari c'è anche l'ex sindaco di Firenze Dario Nardella: "Che Nardella la pensi come Conte non è una novità. Non conosco bene Conte, ma conosco molto bene Nardella: se Dario vuole un dibattito con me sull'etica pubblica, e io aggiungo sull'etica privata, non ha che da dirmi dove e quando. Lo facciamo in streaming. Penso che ci divertiremmo molto". Ma i malumori sono anche dentro Iv: "Per adesso si sono detti contrari un parlamentare su sedici e un consigliere regionale su diciannove. A tutti quelli che hanno dubbi ho detto: venite in assemblea e discutiamo. E nel frattempo a quelli dell'Emilia-Romagna ho chiesto di candidarsi alle prossime elezioni regionali. Perché i dirigenti politici sono tali se prendono voti, non se fanno tweet".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione