Cerca

ultime notizie

Siccità e cinghiali: a Potenza il presidio di trattori e agricoltori

Siccità e cinghiali: a Potenza il presidio di trattori e agricoltori

Questa mattina a Potenza si è tenuto un presidio con trattori e agricoltori davanti al Palazzo della Regione Basilicata. La mobilitazione è stata organizzata da Coldiretti per chiedere il piano di attuazione delle misure straordinarie di contenimento della popolazione del cinghiale che sono state stabilite dal Governo. Per la sigla agricola, hanno partecipato oltre 1500 iscritti, tra agricoltori e allevatori, e sono stati portati al presidio un centinaio di trattori. Presenti anche alcuni sindaci, consiglieri provinciali e regionali. Il presidente della giunta regionale, Vito Bardi, è intervenuto alla manifestazione, assicurando l'interessamento del governo lucano. ''La problematica dei cinghiali sarà tra i primi punti all'ordine del giorno della nuova Giunta regionale - ha detto - che sarà nominata nelle prossime ore. Sarà il primo grande impegno del nuovo assessore all'agricoltura. Il provvedimento che approveremo terrà anche conto delle vostre segnalazioni''. Per Bardi, ''acqua e cinghiali sono due grandi emergenze che affronteremo con piglio e tempestività'', ha aggiunto. Sul tema acqua, ''con la Puglia e altre Regioni stiamo portando avanti una battaglia importante - ha detto ancora il presidente lucano - siamo riusciti a riprendere l'accordo di programma con risorse che prima non erano assegnate. Nei prossimi giorni faremo un nuovo incontro con la Regione Puglia per analizzare e definire le varie problematiche. Non sono questioni semplici, però parto dal presupposto che la Basilicata che dispone di questa risorsa, debba innanzitutto soddisfare le esigenze del proprio territorio, onorando il vostro sacrificio e la vostra abnegazione. Finalmente abbiamo anche ottenuto le risorse economiche necessarie per dar corso alle opere progettate per l'adeguamento della diga del Rendina. Si tratta di interventi importanti per evitare le emergenze. Per questo risultato - ha concluso - particolare merito va al Consorzio di Bonifica e anche a Coldiretti per gli stimoli forniti''.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione