Cerca

Società

Matera: un punto ristoro per celiaci alla Festa della Bruna 2024

Matera: un punto ristoro per celiaci alla Festa della Bruna 2024

Novità inclusiva per la Festa della Bruna 2024: Matera si prepara ad accogliere tutti, ma proprio tutti, con un punto ristoro dedicato ai celiaci. L'iniziativa, promossa dal sindaco Domenico Bennardi e dall'assessore alle Attività produttive Lucia Gaudiano, nasce dalla richiesta del presidente dell'Associazione Italiana Celiaci (AIC) di Basilicata, Rocco Laguardia.

Nei giorni 1 e 2 luglio, durante la celebre festa, sarà presente una postazione ambulante dove sarà possibile degustare deliziosi alimenti privi di glutine. "Un atto di inclusione e rispetto verso chi soffre di questo disturbo alimentare, sempre più diffuso nella società moderna," ha commentato l'amministrazione comunale di Matera. "La decisione è nata con l'obiettivo di promuovere l'inclusione e la convivialità, grazie alla collaborazione di commercianti locali e di un noto esercente itinerante del settore."

Ma non finisce qui: nell'area designata sarà allestito anche uno spazio informativo e di sensibilizzazione, con un banchetto per la corretta informazione sulla celiachia. Un'opportunità per conoscere meglio questa intolleranza alimentare che, in Italia, affligge un numero crescente di persone.

La celiachia è una malattia cronica dell'intestino tenue, scatenata dall'ingestione di glutine in soggetti predisposti geneticamente. Non esiste una cura, e l'unico modo per convivere con la celiachia è evitare completamente il glutine. "Abbiamo voluto sposare questa causa di civiltà e inclusione," hanno dichiarato il sindaco Bennardi e l'assessore Gaudiano, "per consentire a tutti di godersi la festa gustando prodotti gastronomici compatibili con intolleranze gravi e molto diffuse come la celiachia."

In via Don Minzoni, infatti, verrà creata una vera e propria zona gluten free, dove tutti potranno sentirsi accolti senza discriminazioni. "Ringraziamo gli uffici comunali per il lavoro svolto in tempi record e gli operatori locali del settore alimentare per la generosa collaborazione," hanno aggiunto Bennardi e Gaudiano.

La Festa della Bruna 2024 si preannuncia quindi non solo un evento di tradizione e folklore, ma anche un esempio di come una comunità possa abbracciare la diversità e trasformarla in una festa per tutti. Non mancate!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione