IL MATTINO
27.04.2024 - 17:44
È partito il lungo viaggio di Gianfranco Gallo, cronista lucano sessantenne che ha superato il linfoma di Hodgkin e che vuole portare la sua testimonianza negli ospedali calabresi, siciliani e sardi. Gallo, che da anni si divide tra professione e volontariato, impegnandosi a sensibilizzare l’opinione pubblica sui tumori, anche infantili, è partito questa mattina da Potenza. Il suo viaggio in sella alla sua bicicletta con pedalata assistita durerà 30 giorni. «Data la situazione della sanità italiana, in particolare al Sud, mi è sembrato doveroso, per quanto possibile, contribuire a tenere alta l’attenzione sul tema dell’oncoematologia, anche pediatrica», spiega Gallo, che sta raccogliendo ampia copertura mediatica in Calabria. Ieri, dopo un servizio sulla Gazzetta del Sud, gli ha dedicato un servizio Calabria diretta Sud. «Avendo compiuto a gennaio 60 anni, ho voluto cogliere l’occasione per lanciare un forte messaggio di speranza a chi è ora nel pieno del vortice della diagnosi e della terapia, dando un esempio tangibile che, so per esperienza», ha dichiarato ai cronisti di Cds, «è il più efficace per dare forza e speranza per un futuro non perduto ai pazienti». Lunedì è previsto il suo arrivo all’Ospedale di Paola dove verrà accolto dal dottor Gianfranco Filippelli e dalla sua equipe. Dopo l’accoglienza è prevista una conferenza stampa durante la quale Gallo illustrerà nei dettagli l’iniziativa e, subito dopo, proseguirà per Cosenza per una sosta con gli attivisti dell’Associazione Gianmarco De Maria.
edizione digitale
Il Mattino di foggia