IL MATTINO
mondo del lavoro
06.03.2024 - 16:09
Sono state 240 le dimissioni dal lavoro convalidate nel 2023: è questo il dato che è emerso dalla lettura della relazione annuale sulle "dimissioni e risoluzioni consensuali delle lavoratrici madri e lavoratori padri in Basilicata", presentato oggi a Potenza, dall'Ufficio della consigliera regionale di parità e dall'Ispettorato territoriale del Lavoro di Potenza e Matera. L'incidenza più elevata si è registrata nella provincia di Potenza, con 157 dimissioni, rispetto alle 83 della provincia di Matera, che però è cresciuta di 19 convalide rispetto al 2022. Dei 157 provvedimenti di convalida della sede di Potenza, 127 si sono riferiti alle donne e solo 30 a lavoratori padri; mentre a Matera su 83 convalide, 12 per gli uomini e 71 per le donne. Tra le cause delle dimissioni, i lavoratori hanno giustificato le dimissioni con il "passaggio ad altra azienda", le lavoratrici con la "mancanza di parenti di supporto". Dopo il ritorno alla normalità dal periodo Covid - è stato detto - sono riemerse le difficoltà per le donne lucane a conciliare il lavoro con la maternità e si è molto alzata l'età in cui si diventa genitori, anche per la prima volta. Tra le soluzioni proposte, "nuove politiche di welfare, l'allungamento del congedo di paternità e l'assenza di asili nido.
edizione digitale
Il Mattino di foggia