Cerca

muro lucano

Il territorio di Muro Lucano è da tutelare: 32 associazioni scrivono al ministro Sangiuliano

Terremoto a Muro Lucano, nessun ferito

Muro Lucano

Trentadue associazioni hanno firmato una lettera al ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, per chiedergli di “prendere in considerazione l’idea di salvaguardare l’intero territorio di Muro Lucano (Potenza) dalle attività fortemente impattanti per l’enorme patrimonio storico-culturale-paesaggistico ed ambientale che esso custodisce”. Nel ricordare che Muro Lucano – che ha ottenuto il titolo di “città” nel 2012 “per la rilevanza della sua storia” e i beni che conserva – è stato identificato con la locuzione di “Atene della Lucania” per i suoi resti archeologici, le associazioni hanno sottolineato in particolare la bellezza del centro medievale e del castello, le chiese, i palazzi signorili, il museo archeologico, le opere di architettura industriale e ingegneria idraulica dell’inizio del ‘900, fra le quali una diga in calcestruzzo che fu la prima di tutto il Sud Italia, la ricchezza di acque nel sottosuolo, da salvare proprio da opere che potrebbero comprometterne l’equilibrio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione