IL MATTINO
matera
13.01.2024 - 16:12
il sindaco di Matera, Domenico Bennardi
«La biblioteca provinciale 'Tommaso Stigliani' di Matera deve essere salvata a tutti i costi". Lo ha scritto il sindaco della città dei Sassi, Domenico Bennardi, rivolgendo un appello alla Regione e in particolare al presidente della Giunta lucana, Vito Bardi: "Mantenga l'impegno preso sui soldi essenziali alla gestione, ma un minuto dopo sediamoci a un tavolo e parliamo del futuro di questa rilevantissima biblioteca, affinché possa essere rilanciata". "Una chiusura, anche solo temporanea o parziale - ha aggiunto il primo cittadino - sarà ritenuta scelta indegna per un territorio riconosciuto a livello europeo e mondiale in quanto vocato alla cultura; ma non può esserci nessuna prospettiva di cultura, soprattutto per le nuove generazioni se non riusciamo a mantenere vivo il più importante presidio culturale della città dei Sassi, e tra i più importanti dell'intera regione". Per Bennardi, "è inutile rincorrere nuove candidature Unesco, festeggiare i trentennali, sognare anche nuove capitali culturali per le aree interne, se non riusciamo a mantenere aperta una biblioteca a Matera. La chiusura della Stigliani, rappresenterebbe la sconfitta di qualsiasi velleità culturale, qualsiasi proposito di crescita sociale e qualsiasi percorso di valorizzazione delle proprie radici, visto che organizziamo a Matera anche il 'Roots', evento dell'Agenzia di promozione territoriale sul turismo delle radici a cui la Regione ha partecipato da protagonista con il presidente Bardi. Non definiamoci più né Capitale europea della cultura, nè Capitale del turismo delle radici - ha concluso il sindaco di Matera - non saremo più nulla se non riusciamo a salvaguardare le vere radici di una comunità".
edizione digitale
Il Mattino di foggia