Cerca

la storia

Dopo le cure in terra lucana la giovane Blessing torna in Ghana. Spera: "In Basilicata una sanità di eccellenza"

A volte basta una Pec .. dal Ghana al San Carlo di Potenza per un delicato intervento, la storia di Blessing

Era arrivata in Italia nove mesi fa, grazie alla disponibilità manifestata dalla Regione Basilicata, per un problema di salute che nel suo Paese non avevano saputo curare e, soprattutto, per mettere fine alla paura di non poter vivere nel suo luogo natio a causa delle disabilità che “lì sono causa di feroce persecuzione”. Blessing, ragazza di quindici anni, ora può finalmente ritornare in Ghana e continuare la sua vita seguendo le indicazioni terapeutiche dei medici del dipartimento di Riabilitazione dell’ospedale ‘San Francesco di Paola’ di Pescopagano dell’AOR San Carlo, coordinati dal dottor Domenico Santomauro. “Ha seguito un trattamento riabilitativo intensivo di alcuni mesi –spiega il dottor Santomauro – da un iniziale quadro clinico funzionale di tetraparesi spastica causata da una terribile malattia contratta nel primo anno di vita che non le permetteva la stazione eretta autonoma, ma possibile solo con appoggio bilaterale e per breve tempo, in una condizione generale di deambulazione autonoma impossibile. Dopo le plurivalutazioni specialistiche e gli esami strumentali effettuati nell’autunno scorso –continua il direttore della Riabilitazione- Blessing ha eseguito un primo trattamento riabilitativo con tecniche di facilitazione al reclutamento muscolare e di mobilizzazione passiva per il recupero dell’articolarità, con relativo trattamento farmacologico, per poi seguire un programma riabilitativo intensivo nella unità operativa di Medicina fisica e riabilitativa di Pescopagano, con prosieguo delle attività di reclutamento muscolare e inibizione della componente spastica. Sono stati anche forniti ortesi (calzature ortopediche e plantari per patologie neurologiche dell’età evolutiva, tutori gamba-piede e tutore polso-mano). Blessing - conclude - ha notevolmente migliorato l’autonomia nei trasferimenti: deambula autonomamente con uso di tripode, con buon controllo del tronco, ed è in grado di salire e scendere le scale”. “L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo – dichiara il direttore generale Giuseppe Spera – con la propria immediata disponibilità ad affrontare il caso della piccola Blessing mostra la generosità, la professionalità e la dedizione dei propri medici e del proprio personale sanitario, a dimostrazione che una sanità di eccellenza esiste anche in Basilicata”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione