IL MATTINO
carcere di matera
13.07.2023 - 11:14
Sarà inaugurato il 20 luglio, alle ore 11, lo Spazio Giallo all'interno del carcere di Matera: si tratta "del percorso di accoglienza creato dall'Associazione Bambini senza sbarre Ets che sostiene il bambino a orientarsi e ad attenuare l'impatto con un ambiente potenzialmente traumatico". In un comunicato è inoltre annunciato che "saranno presenti il direttore d'Istituto, Rosa Musicco, il comandante d'Istituto, Semeraro Bellisario, il capo dell'Area pedagogica Walter Gentile, la coordinatrice della Rete nazionale di Bambini senza sbarre, Martina Gallon, le referenti territoriali Tiziana Silletti e Marilena Savoia". Il progetto "è sostenuto da Enel Cuore, la Onlus del Gruppo Enel attiva al fianco delle realtà che intervengono a tutela dei bisogni di chi vive in condizioni di fragilità e di disagio sociale, e sarà a disposizione dei circa 100 minorenni che entrano ogni anno nel carcere di Matera per incontrare il proprio papà, considerando che risponde al bisogno di 100mila bambini con il genitore detenuto in Italia e die milioni in Europa". Lo Spazio Giallo "è il luogo fisico e relazionale per i bambini all'interno del carcere. Qui gli operatori possono intercettarne i bisogni, accoglierli in uno spazio a loro dedicato dove si preparano all'incontro con il genitore e attivare prese in carico dell'intero nucleo familiare con focus primario sul bambino". Nato a Milano nel 2007, lo Spazio Giallo "è diventato modello ed è ora attivo in rete nazionale in Lombardia, Piemonte, Marche, Toscana, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia; quello di Matera è il primo aperto in regione Basilicata".
edizione digitale
Il Mattino di foggia