IL MATTINO
maratea
08.07.2023 - 15:11
Maratea (panoramica)
I sindaci dell'Area Sud della Basilicata hanno aderito compatti alle iniziative di promozione culturale sui cui ha deciso di investire il Gal La Cittadella del Sapere. Ovvero sulla candidatura dell'Area Sud a Patrimonio mondiale dell'Umanità, avvenuta su iniziativa anche del giornalista originario di Maratea Biagio Maimone, e su quella di Maratea a Capitale italiana della cultura per il 2026. Nello specifico, le due proposte puntano ad un rafforzamento del sistema territoriale attraverso - riporta una nota - diversi progetti di carattere extra regionale. "Puntare su un sistema territoriale molto vasto, che abbraccia i due Parchi nazionali del Pollino e della Val d'Agri e arriva fino al mare, è - si legge - la filosofia del Gal, che, attraverso le due iniziative, intende promuovere un lavoro sinergico di coesione istituzionale per ottenere ricadute concrete. Dopo l'adesione degli enti locali alle due proposte, La Cittadella del Sapere e Biagio Maimone metteranno in campo altre iniziative utili per rafforzare le proposte progettuali e stilare i relativi dossier di candidatura".
edizione digitale
Il Mattino di foggia