IL MATTINO
Territorio
30.03.2023 - 16:04
LAVELLO - Sabato 1° Aprile, presso l'Hotel San Barbato Resort , la Sezione F.I.D.A.P.A di Lavello, in concomitanza con la Sezione di Potenza e di Canosa di Pugia, organizza Conferenza "Donne Impresa e Agricoltura".
Gli argomenti che verranno trattati avranno lo scopo di approfondire il tema Nazionale della F.I.D.A.P.A. BPW Italia, ovvero "Uniti verso un fine comune
- Sostenere un'istruzione e formazione di qualità
- Promuovere l'equità, coesione sociale e la cittadinanza attiva
Tali obbiettivi stimolano l'operatività, l'innivazione e lo sviluppo della conoscenza,che oggi più che mai, si attuano attraverso la tecnolgia.
Il tema scelto dalla F.I.D.A.P.A. Sez. di Lavello (Commissione "IMPRESA e LAVORO") è "Donne Imprese e Agricoltura" , tematica di grande attualità che comporta un notevole impegno per l'affermazione dei diritti della Donna nel settore agroalimentare.
L' evento vedrà partecipare alunni delle ultime classi degli Istitutì Agrari : l'Istituto Professionale per l'Agricoltura "Giustino Fortunato", Dirigente Prof. Rocco Garramone, di Potenza, e il "L.Einaudi" di Canosa di Puglia .
Il Direttore della Facoltà di Agraria UNIBAS di Potenza, Prof. Giovanni Carlo Di Renzo, relazionerà su una tematica di grande interesse socio-culturale inerente all'importanza di proseguire la formazione del Perito Agrario con gli studi Universitari.
Grande interesse susciterà la relazione della Dr.ssa Emilia Piemontese che riguarda le politiche agricole-alimentari
Non mancherannoi i saluti della Presidente della Sez. F.I.D.A.P.A. di Lavello, Antonella Sibio, il Sindaco di Lavelloi, Sabino Altobello, della Presidente Nazionale F.I.D.A.P.A. , Fiammetta Perrone, della Presidente Distrettuale, Maria Nuccio, degi Assessori Regionali, Donatella Merra e Alessandro Galella.
Il Convegno sarà coordinato dalla Vice Presidente F.I.D.A.P.A. Sez. di Lavello, Giulia Di Stasi.
edizione digitale
Il Mattino di foggia