Cerca

l'evento

Presentato a Potenza il CalendEsercito 2023

Presentato a Potenza il CalendEsercito 2023

Si è svolta questa mattina, nella sala “Arturo La Cava” del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, la presentazione del “CalendEsercito 2023”. Il prodotto editoriale, giunto alla ventiseiesima edizione, racconta ciò che accadde nelle settimane che seguirono l’armistizio, quando i Soldati italiani continuarono a combattere per contrastare l’aggressione tedesca. Il CalendEsercito è stato presentato dal Colonnello Biagio Ferraro, Comandante Militare Esercito “Basilicata” con il contributo storico del Professore Antonio Lerra, Ordinario di Storia Moderna nell’l’Università degli Studi della Basilicata e Presidente della Deputazione Lucana di Storia Patria. Al termine della proiezione di alcuni filmati d’epoca, il Colonnello Ferraro ha raccontato come, dopo 98 giorni di aspri combattimenti condotti lungo tutto il nostro Paese e culminati con la conquista di Mignano Monte Lungo, le Bandiere Italiane ed Americane sventolarono in cima al Monte Lungo ridando dignità nazionale ed internazionale all’Esercito Italiano che non si era arreso al nemico, ma che aveva continuato a combattere al fianco degli alleati liberando il Paese dall’oppressione nazifascista. L’evento, che è stato allietato dagli interventi musicali di alunni e docenti del liceo musicale “Walter Gropius” di Potenza, si è svolto alla presenza di numerosi studenti provenienti anche dagli Istituti Superiori “Einstein – De Lorenzo e Di Pasca “ di Potenza. Presenti anche diverse Autorità civili, militari e Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione