IL MATTINO
la storia
21.11.2022 - 12:13
Shabana Noori e Giuseppe Postiglione
Artefice di questa storia a lieto fine è l'editore Giuseppe Postiglione che l'ha accolta nella propria redazione, nella famiglia di Cronache, offrendole la possibilità di continuare a sognare. Unanime il plauso rivolto all'imprenditore lucano da parte di società civile e mondo politico
Vito Bardi
Una bella notizia di solidarietà lucana. Complimenti alla redazione di “Cronache” e benvenuta in Basilicata, Shabana
FdI Basilicata - La nota di Coviello e Quarto
"La storia della giovane giornalista afghana Shabana Noori è una bella storia di integrazione che nasce in primis dalla ferma volontà di non arrendersi davanti alle difficoltà della vita. Perché non è una colpa nascere lì dove alle donne vengono negate pressoché tutte le libertà e ai professionisti dell'informazione vengono imposte ferree limitazioni. Shabana volto noto della TV afghana, pertanto, rappresentava l'esatto opposto di quello che viene teorizzato e imposto dai talebani", lo affermano in una nota i consiglieri regionali di FdI, Tommaso Coviello e Piergiorgio Quarto. "Ricordiamo bene - proseguono Coviello e Quarto - le strazianti immagini della fuga di donne, bambini e molti giovani nel momento in cui i talebani si sono nuovamente impossessati di spazi, libertà e diritti. Medesima sorte, per ovvie ragioni, è toccata alla 26enne Shabana, in Italia come rifugiata politica. A fare da sfondo alla resilienza di Shabana c'è la Basilicata ed una società editrice lucana guidata da Giuseppe Postiglione, che ha creduto fortemente nelle capacità di questa donna e le ha offerto la possibilità di entrare per conto di "Cronache TV" non solo nelle case dei lucani. Si parla spesso - rimarcano gli esponenti di FdI - di integrazione ma talvolta si perde di vista un elemento prioritario: cosa succede dopo l'arrivo nel nostro Paese? Quale il destino e le condizioni di vita di migliaia di persone? Un meritato plauso, dunque, a Cronache TV per averci donato una bellissima storia d'integrazione ed un ringraziamento doveroso alla dirigente regionale di FdI Basilicata, Ivana Smaldini, per aver sostenuto ed accompagnato Shabana in questo percorso lucano", concludono
Il cinguettio di Marcello Pittella
Mario Polese, consigliere regionale Italia Viva
"Un plauso al coraggio e alla sensibilità di Cronache nell'accogliere nella propria redazione la giornalista afgana Shabana, le grandi storie di coraggio iniziano sempre con gesti concreti"
Ivana Pipponzi, consigliera regionale di Parità
"Recentemente un nuovo editto ha vietato alle donne di Kabul di accedere ai parchi pubblici, ai luna park, nelle palestre. È soltanto l’ultima di una serie di norme che priva le donne afgane di ogni diritto, dall’istruzione alla salute, annullandole come persone. Shabana Noori è una giornalista molto nota della Tv afgana. È stata costretta dal regime talebano a fuggire dal suo paese lasciando famiglia e affetti. In Basilicata ha trovato ospitalità e lavoro, entrando nella redazione di Cronache Tv. Sarà una voce qualificata per raccontare la difficilissima condizione delle donne in alcune parti del mondo. Sosterremo Shabana perché possa continuare a diffondere la sua testimonianza e il suo messaggio in difesa dei diritti delle donne afgane. È una battaglia di civiltà alla quale nessuno, cittadini e istituzioni, deve sottrarsi"
Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani
"Complimenti a Cronache e al suo editore Giuseppe Postiglione. Esempio di rara sensibilità per temi che tutti dovremmo avere a cuore: il rispetto dei diritti umani. Indubitabilmente un grande acquisto che da lustro e arricchisce ulteriormente la redazione di Cronache"
edizione digitale
Il Mattino di foggia