Cerca

Ricordo

Lavello, per la Giornata della memoria bandiere a mezz'asta

Lavello, per la Giornata della memoria bandiere a mezz'asta

“Giornata della memoria per non dimenticare” ricordando una vicenda storica di una pagina più triste del novecento.
L’Amministrazione Comunale della cittadina dauna invita tutti a ricordare ed esporre le bandiere a mezz’asta su tutti gli edifici pubblici della città.
Per ricordare le singole vittime del nazionalsocialismo e rispondere all’invito dell’Amministrazione comunale di Lavello “di riflessione e mantenere la memoria collettiva”, l’Istituto Comprensivo 2 di Lavello , con i docenti, Maria Mancone ,Michela Spennacchio collaborate da Simone Archetti, Giacomo Monteleone e gli alunni, i maggiori artefici, si sono lasciati ispirare da Gunter Demnig e dalle sue pietre d’inciampo: dare un nome a chi ne fu privato, per la produzione di un cortometraggio dal titolo “Pietre di Memoria”, perché l’inciampo ci rappresenta, metaforicamente, un invito alla riflessione.
“Lo scopo, dicono i promotori dell’evento e gli addetti tutti del comprensivo 2, è quello di non dimenticare mai questo momento drammatico del nostro passato di italiani ed europei, affinchè, come dice la stessa legge –simili eventi non possano mai più accadere- e come afferma Liliana Segre “Le pietre d’inciampo sono il funerale d’emozione per le vittime senza memoria della Shoah”.
L’evento rappresenta un’occasione formativa,questa, di elevata valenza educativa e didattica che ha coinvolto gli alunni come testimoni e protagonisti di ciò che è stato.
Shoah, olocausto, sterminio, genocidio, parole scolpite su una lapide ancora sanguinante e piena di paura, vanno ricordate, affinchè non si ripeta più: “Gli orrori del passato”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione