Cerca

Cultura

Acerenza mette in mostra i suoi presepi con il concorso organizzato dal Servizio Civile del Comune

“Il tuo presepe in mostra” si svolgerà dal 17 al 19 dicembre. Oggi, inoltre, l'incontro con l'autore Carmine Pinto

Acerenza mette in mostra i suoi presepi con il concorso organizzato dal Servizio Civile del Comune

Il Servizio Civile è da sempre una vera e propria risorsa per le piccole comunità nonché un'importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani che accolgono l’iniziativa grazie all’ausilio di enti governativi e associazioni radicate su tutto il territorio regionale, nazionale e internazionale.

Il tuo presepe in mostra è una delle attività promosse dal Comune di Acerenza, Servizio Civile e Parrocchie di Acerenza “l’iniziativa - si legge nel regolamento - invita i partecipanti a realizzare dei presepi di piccole o medie dimensioni quanto più pertinenti al tema della natività e alla sacralità del periodo natalizio. Le iscrizioni sono aperte da lunedì 22 novembre 2021 fino a lunedì 6 dicembre 2021. Ogni partecipante potrà presentare un massimo di tre opere che dovranno essere consegnate entro il giorno 16 dicembre 2021, previo accordo telefonico con gli organizzatori dell’evento”.

La mostra sarà visitabile all’interno dei Mercatini di Natale organizzati dalla Pro Loco di Acerenza in collaborazione con gli enti locali nei giorni dal 17 al 19 dicembre, le votazioni in particolare saranno aperte fino a domenica 19 a tutti i visitatori che avranno inoltre la possibilità di esprimere la propria unica preferenza.

«Siamo entusiasti di questa iniziativa - aggiunge Elena Monaco, consigliera con delega alla Cultura del Comune di Acerenza - soprattutto per il grande impegno dei giovani del Servizio Civile di Acerenza, che fanno parte dei progetti del Comune ma anche della Pro Loco, per la loro grande capacità di animazione e accoglienza della nostra comunità, dimostrando di avere disponibilità, idee fresche e concrete».

I giovani del Servizio Civile per i bandi a cui ha aderito il Comune di Acerenza sono infatti impegnati nell’ambito dei beni culturali in diversi progetti che vedono protagonisti la Biblioteca civica “Non solo libri”, il Comune e l’Auditorium comunale.

In questa ottica si inserisce anche l’incontro con Carmine Pinto, docente e scrittore, autore di “La guerra per il Mezzogiorno” che si terrà oggi, sabato 20 novembre alle ore 18.00 nell’auditorium comunale “Rocco Cristiano”. Il volume mostra un quadro complessivo del brigantaggio postunitario, ricostruendone inoltre il contesto storico-politico e le vicende che ne hanno permesso lo sviluppo. Il Green pass, ça va sans dire, è obbligatorio.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione