Cerca

L'Estate lucana

Aliano al centro del mondo con la settimana internazionale della musica

La rassegna Aliano World Music fino al 22 agosto per promuovere talenti musicali senza confini

Aliano al centro del mondo con la settimana internazionale della musica

ALIANO- Ancora una volta Aliano si conferma come uno dei borghi più attivi in Basilicata in ottica di promozione della cultura internazionale. Dallo scorso 23 luglio in piazza San Luigi Gonzaga ha preso il via la prima edizione di Aliano World Music, la rassegna di concerti che terminerà il 22 agosto nata dalla contaminazione tra generi musicali differenti quali il jazz, il soul, la bossa nova e la world. Una manifestazione in memoria di Rocco Brancati, giornalista, storico volto del giornalismo lucano, cittadino onorario del Comune del materano, ricordato anche dal sindaco.
Quest’anno si pone sulla scena dell’estate lucana come attrattore di talenti musicali internazionali con lo scopo di celebrare il linguaggio musicale, un linguaggio da sempre riconosciuto come universale, in grado di unire i popoli senza distinzioni.
Aliano World Music compie un viaggio che attraversa tutti i continenti, passando dalla musica tradizionale popolare. La musica è identità culturale e strumento d’integrazione per eccellenza, è incontro e riscoperta. Si legge sul canale ufficiale della manifestazione, infatti, che “l’obiettivo della rassegna è puntare su proposte musicali d’eccellenza di giovani talenti delle tante culture del mondo, nel mezzo delle tante culture d’Italia”.
Il viaggio del festival procede tra memorie del passato e sguardo rivolto verso il futuro, in un’esplorazione dei suoni della Lucania e non solo. Ad aprire le danze è stata la Compagnia Sole Luna, che ha presentato un repertorio dalla tammuriata alla pizzica salentina e, a seguire, nella seconda serata, Officina Zoè, il trio che ha dato nuova dignità alla musica salentina e non ha deluso il pubblico con una performance ricca di passione e colore. Nel programma si legge che tra gli ospiti della settimana internazionale della musica ci saranno poi artisti provenienti da varie parti del mondo, Mirko Gisonte e, nella giornata conclusiva, anche Peppe Servillo.
Quale modo migliore, poi, di “incorniciare” la rassegna, se non attraverso le arti visive? Per Aliano World Music, infatti, sono stati scelti gli acquerelli dell’artista siriana di origine armena Manina Syoufi, un talento a 360 gradi che spazia dalla pittura alla musica. È una cantante jazz e ha tenuto numerosi concerti, soprattutto in Medioriente e in Italia, dove risiede attualmente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione