IL MATTINO
Social
13.02.2021 - 19:12
(foto Cucinaremale - Facebook)
“Istruzioni, versione breve: cucinaremale un piatto (ma non apposta), fare una foto, postarla sul gruppo” ecco una piccola parte del vademecum per gli appartenenti al gruppo “Cucinaremale”, fenomeno social da centinaia di like a post.
L’idea nata nel 2014 per gioco, come racconta il fondatore Federico Briano in una sua intervista niente meno che ad Antonella De Santis firma del Gambero Rosso, vede al momento più di 480 mila iscritti, moltissimi i follower lucani, che, con soddisfazione e un po’ di sana rassegnazione, condividono la propria esperienza ai fornelli.
Di pagine e gruppi che raccontano la buona ed alta cucina il web ne è stracolmo, sono migliaia gli utenti di pagine famose anche a livello internazionale, un esempio su tutti può essere sicuramente Benedetta Rossi, amatissima food blogger, fenomeno editoriale, popolarissima sui social e in tv.
Cucinaremale ha la capacità di accomunare un po’ tutti gli internauti che almeno una volta si sono imbattuti in un pan di Spagna carbonizzato, un krapfen che ha deciso di non lievitare, un risotto incollato o una pizza bucata. Ma ciò che gli utenti apprezzano di più è l’ironia che accomuna tutti i post e la consapevolezza che ci sarà qualcun altro dall’altro lato dello schermo a comprendere le “disgrazie culinarie”.
«Molto spesso - scrive Federico Briano in un post per i sette anni del gruppo - riceviamo testimonianze di persone che sono felici di poter trovare momenti di puro svago navigando tra le foto e leggendo i commenti. L'idea che attraverso questo gruppo si riesca a portare il buonumore, o magari strappare una risata, a qualcuno che sta passando un periodo difficile è una cosa che mi rende sempre felice, la ritengo una bella cosa, non sarà importante come aver inventato la penicillina, ma compensa gli sforzi fatti per mantenere il gruppo in vita». Forse è proprio questa voglia di leggerezza e normalità, senza necessità di volgarità, a spiegare il successo del gruppo, che vede aumentare il proprio seguito giorno dopo giorno.
edizione digitale
Il Mattino di foggia