Cerca

Il caso

«Come riconsocere un gay»: l'articolo compare su Lucanianews e il Pd potentino chiede l'immediata chiusura della testata

Nel servizio si suggeriscono le mosse per far uscire allo scoperto chi non dichiara apertamente la propria identità sessuale. I dem: «Istigazione all’omofobia»

«Come riconsocere un gay»: l'articolo compare su Lucanianews e il Pd potentino chiede l'immediata chiusura della testata

“Come riconoscere un gay: ecco i consigli da seguire” è il titolo di un articolo pubblicato sul sito Lucania News. Parole imbarazzanti che anticipano di pochissimi giorni la celebrazione della Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia, celebratasi il 17 maggio e che non hanno lasciato in silenzio il Pd Provincia Potenza. L’autrice Maria C. suggerisce quelle che secondo lei possono essere le giuste mosse per far uscire allo scoperto chi non dichiara apertamente la propria identità sessuale. Tra i suggerimenti anche il consiglio esplicito a ricorrere alla violazione della privacy della persona e controllare la cronologia dei siti internet da questa consultati, nella possibilità di intercettare link di siti porno o chat con omosessuali. Il testo contiene anche un agghiacciante elencazione di segnali che potrebbero risultare utili ad identificare la preferenza sessuale del soggetto: dal desiderio sessuale discontinuo ai contatti fisici con persone dello stesso sesso, dalle manifestazioni di estrema sensibilità agli atteggiamenti effeminati. Un triste episodio in una Regione che ha manifestato, proprio in questo ultimo periodo, attraverso la partecipazione ad eventi social, la propria attenzione e sensibilità ai diritti e alla tutela da forme di pregiudizio e violenza delle persone Lgbti. Sulla pagina Facebook “PD Provincia Potenza” non si fa attendere una reazione di sconcerto e rabbia. Il Partito Democratico chiede l’immediata chiusura della pagina Lucania News per istigazione all’omofobia e, qualora gli autori fossero iscritti all’Ordine dei giornalisti, la presa di distanza da parte di tutta la categoria. Il post si conclude con una domanda provocatoria, ovvero se il prossimo passo debba essere quello di inserire gli omossessuali nelle liste di proscrizione del tessuto sociale. Non differiscono le reazioni di altri utenti della rete. Tutt’oggi il contenuto dell’articolo non è stato rimosso e non sono state rilasciate dichiarazioni. Noi de Il Mattino abbiamo contatto telefonicamente Luca Masi, web editor della pagina, tuttavia il numero reso disponibile online risulta inesistente e non perviene un profilo Facebook riconducibile.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione