Cerca

Verso le elezioni regionali

Governiamo il cambiamento riprende a marciare: la terza tappa è Policoro

L’iniziativa, denominata “rivoluzione per la Basilicata”, senza generali e senza graduati, sarà una grande manifestazione di base aperta a tutti coloro i quali siano disponibili a mettersi in discussione senza rivendicare inesistenti rendite di posizione e presunte leadership al solo fine di ampliare la partecipazione per costruire dal basso l’alternativa al sistema

Governiamo il cambiamento riprende a marciare: la terza tappa è Policoro

Dopo gli appuntamenti di Maratea e di Montalbano Jonico di Luglio e dopo la pausa estiva, riprendono gli appuntamento di “Governiamo il cambiamento” che punta ad aggregare tutte le forze politiche alternative al “sistema Pittella” e al “partito regione”.
Dopo la riunione organizzativa che si è tenuta a Matera il 7 settembre tra i promotori dell’iniziativa, il 15 si svolgerà alle ore 19.00 presso i giardini murati di Policoro il terzo incontro aperto alle forze civiche, ai cittadini e agli esponenti politici che intendano collaborare e confrontarsi sul futuro della Regione Basilicata.
L’iniziativa, denominata “rivoluzione per la Basilicata”, senza generali e senza graduati, sarà una grande manifestazione di base aperta a tutti coloro i quali siano disponibili a mettersi in discussione senza rivendicare inesistenti rendite di posizione e presunte leadership al solo fine di ampliare la partecipazione per costruire dal basso l’alternativa al sistema.
Al centro della discussione saranno posti il cambio culturale che deve nascere da una politica autenticamente rigenerata dal basso, le generazioni escluse dal futuro di questa terra all’interno delle quali vanno necessariamente collocate tutte quelle persone che hanno lasciato la Basilicata senza neanche la speranza di un rientro, le visioni per il futuro della Lucania e gli assi programmatici per l’utilizzo delle risorse al fine di creare le condizioni occupazionali per il nostro territorio.
“Partecipa, discuti, decidi” non è soltanto uno slogan ma un modo innovativo di concepire la politica, nella convinzione che un sistema non possa essere sconfitto da un altro sistema ma soltanto da un movimento popolare in grado di immaginare e realizzare un futuro diverso per la nostra terra.
Dopo Maratea e Montalbano Jonico, dunque, sarà Policoro il terzo momento di incontro e di discussione aperta a tutti per creare l’alternativa al sistema che nasca dal Popolo e non dalle presunte elites.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione