Cerca

ultime notizie

Marina Buoncristiano confermata alla guida della Caritas di Potenza: “Servire è un dono e una responsabilità”

Marina Buoncristiano confermata alla guida della Caritas di Potenza: “Servire è un dono e una responsabilità”

da sinistra Buoncristiano e Mons. Carbonaro

Con parole intrise di gratitudine e profonda emozione, Marina Buoncristiano accoglie la conferma del suo incarico come Direttore della Caritas Diocesana di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo, il riconoscimento di un percorso di impegno, visione e prossimità umana, vissuto negli anni con dedizione e spirito di servizio. «È per me un dono e al tempo stesso una grande responsabilità – afferma Buoncristiano – poter continuare a prestare questo servizio al fianco di Sua Eccellenza Mons. Davide Carbonaro, nostro Vescovo e pastore, che ringrazio di cuore per la fiducia e la stima rinnovata». Il pensiero del direttore si estende poi a tutti coloro che rendono viva la Caritas diocesana: sacerdoti, operatori, volontari, amministratori, collaboratori delle parrocchie e delle opere segno, fino ai tanti che quotidianamente donano tempo, competenze e cuore per costruire una comunità più giusta, accogliente e solidale. «Essere Caritas – spiega – significa camminare insieme, con lo sguardo rivolto a chi vive condizioni di marginalità e solitudine. Sono queste persone il centro del nostro impegno e il cuore pulsante del Vangelo che siamo chiamati a incarnare». Un servizio che non si limita all’assistenza materiale, ma che punta – come ricorda Buoncristiano – a promuovere la carità come dimensione trasformativa, capace di generare relazioni autentiche e comunità più umane. Tra crescenti fragilità sociali e nuove forme di povertà, la Caritas diocesana intende rafforzare il proprio impegno sociale, educativo e pastorale, restando fedele al mandato di una Chiesa “casa aperta”, capace di accogliere, ascoltare e accompagnare ogni persona. «Insieme all’équipe diocesana e alle Caritas parrocchiali – conclude Buoncristiano – vogliamo continuare a essere sentinelle del nostro tempo, per riconoscere i bisogni, condividere le fatiche e generare speranza». Un ringraziamento finale, sincero e fraterno, che racchiude il senso profondo di una missione: quella di servire l’uomo per servire il Vangelo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione