IL MATTINO
ultime notizie
01.11.2025 - 13:24
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr Cosimo Latronico, precisa quanto segue. «Comprendiamo le ragioni di chi chiede maggiore attenzione – afferma l’assessore Latronico – ma è bene chiarire che il vecchio fondo specifico per la SLA, istituito nel 2013, non esiste più. È stato assorbito nel Fondo nazionale per la non autosufficienza, che garantisce uguali diritti e tutele a tutte le persone in condizioni di disabilità grave e gravissima, inclusi i malati di SLA, ai quali, a differenza del passato, viene riconosciuto un contributo ridotto ma comunque uguale a quello riconosciuto alle altre persone con disabilità. La Regione Basilicata ha pienamente recepito questo quadro nazionale e continua ad assicurare sostegno concreto attraverso l’erogazione di contributi economici, piani personalizzati di assistenza domiciliare e servizi integrati socio-sanitari. Le risorse del Fondo sono già state trasferite agli Ambiti Territoriali Sociali per consentire la gestione dei Piani Individuali di Assistenza (PAI), in coerenza con il Piano nazionale per la non autosufficienza 2022–2024. «Nessuno viene lasciato indietro – conclude l’assessore Latronico – siamo al fianco delle famiglie e delle associazioni, ma dobbiamo anche ricordare che la sfida oggi è quella di garantire un sistema equo e sostenibile, che accompagni tutte le persone con disabilità lungo percorsi personalizzati di cura e inclusione».
edizione digitale
Il Mattino di foggia