Cerca

ultime notizie

Un tuffo nel Medioevo tra cavalieri, dame e falconieri: lo spettacolo torna a Brindisi Montagna

Un tuffo nel Medioevo tra cavalieri, dame e falconieri: lo spettacolo torna a Brindisi Montagna

Nel prossimo fine settimana, da venerdì 24 a domenica 26 ottobre, "il Medioevo rivivrà nel cuore della Basilicata", a Brindisi Montagna (Potenza) "con atmosfere suggestive, spettacoli coinvolgenti e un intero borgo trasformato in un affascinante scenario d'altri tempi". Durante la 27/a edizione delle Giornate Medioevali "il borgo lucano si trasformerà - è scritto nel comunicato di presentazione - in un palcoscenico a cielo aperto, pronto ad accogliere migliaia di visitatori per tre giorni di pura meraviglia, tra storia, spettacolo, emozione e sapori dimenticati". Il "cuore pulsante" dell'evento sarà "lo straordinario Castello Fittipaldi Antinori, dove mito e realtà si fonderanno in un percorso esperienziale tra armerie, strumenti di tortura, banchetti medievali e leggende antiche". E "dall'alba fino a notte inoltrata, le vie del paese si trasformeranno in un grande spettacolo: musici, giullari, acrobati, trampolieri, artisti del fuoco, falconieri e maghi incanteranno il pubblico di tutte le età. Ogni angolo sarà una scoperta: accampamenti medievali, mercatini didattici, mostre d'arte, giochi per grandi e bambini, tiro con l'arco, laboratori del miele".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione