IL MATTINO
ultime notizie
15.10.2025 - 20:18
Una circolazione depressionaria sul Mediterraneo centrale continua a interessare il nostro Paese, spostandosi gradualmente dal Mar Tirreno verso lo Ionio. Tale dinamica innesca condizioni di spiccata instabilità sulle due Isole maggiori e su parte del Meridione della Penisola, con particolare riferimento alle zone ioniche. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse. L’avviso prevede dal tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 15 ottobre, precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco, su Sardegna e Campania. Dalle prime ore di domani, giovedì 16 ottobre, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco, sulla Puglia, specie sui settori meridionali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, giovedì 16 ottobre, allerta arancione in Calabria e sulla Puglia centro-meridionale. Valutata, inoltre, allerta gialla in Molise, Basilicata, Sicilia e su alcuni settori di Sardegna, Campania, Abruzzo, Lazio e sul restante territorio della Puglia.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia