IL MATTINO
ultime notizie
10.10.2025 - 19:04
da sinistra il presidente Pittella e il garante Padula
E' stata simbolicamente scritta, a Potenza la 'Carta della Disabilità della Basilicata', un patto simbolico e concreto che avrà l'impegno di istituire un tavolo permanente tra istituzioni e associazioni per una partecipazione nei processi decisionali. Lo si è appreso a margine dell'incontro promosso dalla Garante regionale delle persone con disabilità, Marika Padula, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio sulla disabilità e il ruolo del Terzo Settore, al quale ha partecipato il presidente del consiglio regionale, Marcello Pittella. L'incontro ha rappresentato un momento di ascolto e confronto con le realtà del Terzo Settore per una Basilicata più inclusiva: "Estendere la conoscenza delle fragilità presenti sul territorio, spesso nascoste e difficili da cogliere è fondamentale andare direttamente nei territori, ascoltare e comprendere per poter fornire risposte concrete, in particolare nella dimensione domiciliare, residenziale e semiresidenziale", ha detto Pittella che ha ricordato "la recente legge regionale che vincola le aziende sanitarie a destinare almeno l'1,5% del plafond a questi servizi". La garante, annunciando un prossimo censimento delle associazioni che si occupano di disabilità, ha evidenziato che "le criticità sono molte, dai tempi lunghi dei servizi e della burocrazia, alle difficoltà nell'inclusione scolastica" e che "un'altra sfida importante riguarda l'assistenza domiciliare, spesso insufficiente per chi deve accudire una persona con disabilità 24 ore su 24. Per questo diventa essenziale il potenziamento dei servizi diurni, con adeguati finanziamenti e trasporti che facilitino la partecipazione alle attività ricreative".
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia