Cerca

ultime notizie

Tutto pronto a Tito per l’Assemblea annuale di Anci Basilicata

Tutto pronto a Tito per l’Assemblea annuale di Anci Basilicata

“ANCI Basilicata convoca la sua Assemblea Annuale per il 10 ottobre 2025 al Centro Cecilia di Tito (PZ), focalizzando i lavori sulle priorità strategiche per il territorio lucano. L’evento, presieduto dal Presidente Anci Basilicata Gerardo Larocca, vedrà la partecipazione del Presidente della Regione Vito Bardi, del Prefetto di Potenza Michele Campanaro, del Coordinatore dei Presidenti Regionali Susanna Cenni e della Segretaria Nazionale ANCI Veronica Nicotra, nonché di numerose autorità istituzionali e nazionali, tra cui Guido Castelli, Commissario Straordinario per il terremoto del Centro Italia. Saranno presenti – spiega l’Anci Basilicata in una nota –  i 131 sindaci lucani, assessori e consiglieri comunali, che discuteranno insieme le sfide e le opportunità per il futuro della regione. Ospiti dell’evento saranno anche tantissime autorità civili, militari, religiose e rappresentanti della società civile, che contribuiranno a rendere l’Assemblea un momento di confronto e discussione di alto livello”.

La giornata sarà divisa in due momenti cruciali:

– Mattina: Il Futuro è Giovane (Ore 9:30)

La sessione, a cura di ANCI Giovani Basilicata, coordinata dal sindaco di Miglionico Giulio Traietta, si concentrerà sulla partecipazione giovanile, le politiche europee (Erasmus+ e SheLeads) e il ruolo dei giovani amministratori.

– Pomeriggio: Piccoli Comuni, Consigli Comunali e PNRR* (Ore 15:30):

Nel pomeriggio, l’Assemblea si concentrerà sulle sfide e le opportunità per i piccoli comuni lucani, coordinata dal sindaco di Castelluccio Inferiore Paolo Campanella, un focus sulla loro valorizzazione e sviluppo. Saranno trattati anche i temi relativi ai Consigli Comunali, coordinati dal presidente del consiglio comunale di Melfi Vincenzo Destino, con un approfondimento sul loro ruolo nella governance locale. La sessione si concluderà con un dibattito sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), analizzando le opportunità e le sfide per i comuni lucani nell’utilizzo dei fondi europei e riflettendo sul futuro post-PNRR, con particolare attenzione alle prospettive di sviluppo e alle sfide che i comuni dovranno affrontare dopo la conclusione del programma.

Conclusioni e Serata:

I lavori si concluderanno alle 20:00. La serata sarà arricchita da un evento di alto profilo culturale: lo spettacolo teatrale “Il Sindaco Pescatore” con Ettore Bassi (ore 20:30). Ospite d’onore della serata: Katia Buchicchio, Miss Italia 2025″. “L’Assemblea è un appuntamento fondamentale per definire le strategie di sviluppo e rilancio del sistema comunale lucano” dichiara il presidente Larocca.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione