IL MATTINO
ultime notizie
02.10.2025 - 15:34
Antonio Vigilante (archivio)
Un progetto già pronto, approvato con delibera di Giunta, corredato da tutti gli atti necessari, eppure “irreperibile” al momento della nuova candidatura al bando “Sport e Periferie 2025”. È questa la surreale motivazione fornita dall’Amministrazione comunale di Potenza in risposta all’interrogazione presentata in Consiglio comunale dal consigliere di minoranza Antonio Vigilante (FdI). Il tema al centro della discussione è il mancato ottenimento del finanziamento previsto dal bando nazionale, che avrebbe potuto garantire nuove risorse per l’impiantistica sportiva potentina, in particolare per il campo di Macchia Giocoli. «Ho chiesto all’Amministrazione – dichiara Vigilante – perché non sia stato utilizzato il progetto già pronto per Macchia Giocoli, approvato formalmente e corredato da determina di verifica e approvazione, atti indispensabili per la candidatura. La risposta è stata sconcertante: non sono stati in grado di reperire il progetto tra i documenti comunali». Un’ammissione che ha fatto esplodere la polemica. «Parliamo – prosegue il consigliere – di un progetto regolarmente approvato e allegato ad atti pubblici. Non può essere considerato “irreperibile”. Questo non è solo un caso di superficialità amministrativa, ma una violazione grave degli obblighi di conservazione degli atti pubblici». Secondo Vigilante, quanto accaduto pone interrogativi ben più profondi sull’efficienza della macchina amministrativa: «Il fatto che un progetto formalmente valido e già utilizzato per precedenti bandi non venga ritrovato, dimostra negligenza, disorganizzazione e una preoccupante incapacità gestionale. Potenza – conclude – non può permettersi di perdere risorse così importanti per colpa dell’incuria». L’episodio, avvenuto durante il Consiglio comunale del 30 settembre, ha acceso il dibattito sulla trasparenza e sull'efficienza degli uffici, in un momento in cui ogni opportunità di finanziamento esterno risulta cruciale per il rilancio della città.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia