Cerca

ultime notizie

Duathlon nella città dei Sassi: Matera entra nel circuito sportivo del Sud

C'è Matera tra le città candidate a Capitale mediterranea della cultura e del dialogo 2026

Matera

Centoquindici atleti, provenienti dalla Basilicata e da altre regioni limitrofe del Centro-Sud Italia, sono pronti a sfidarsi domenica 5 ottobre per la prima edizione del 'Duathlon Città dei Sassi', gara sprint organizzata dall'associazione Athlos Matera in collaborazione con il Comune. Stamani, nella sala Mandela del Municipio, si è tenuta la conferenza stampa dell'iniziativa il cui fine è promuovere la pratica sportiva in un contesto paesaggistico unico, favorendo l'inserimento della Città dei Sassi nel circuito amatoriale del sud Italia e sensibilizzando la comunità alla cultura del movimento. Il programma prevede la formula classica del duathlon sprint: 5 chilometri di corsa iniziale, 20 chilometri in bicicletta e un'ultima frazione di 2,7 chilometri di corsa, con partenza, zona cambio e arrivo in piazza Vittorio Veneto. Lo start è fissato alle ore 9.30, con la prima frazione di corsa. Alle 10 la frazione in bici e alle 11 la chiusura con la corsa finale e l'arrivo dei primi atleti. Il percorso podistico si sviluppa su quattro giri tra via La Vista, via Lucana, via Volta, via Ridola con giro di boa nei pressi di piazzetta Pascoli e rientro da via del Corso; la frazione bike a bastone si snoda lungo le vie XX Settembre, Annunziatella, Marconi e San Pardo con i giri di boa all'altezza dell'incrocio con via Nazionale e in via Roma. L'ultimo atto è rappresentato dai due giri sul tracciato cittadino con il traguardo fissato davanti a palazzo dell'Annunziata "Siamo orgogliosi di promuovere questo nuovo sport in una cornice unica come quella della città dei Sassi - ha dichiarato Adriano Lamacchia, presidente Athlos Matera -. Con questa prima edizione vogliamo far apprezzare la disciplina e, allo stesso tempo, lavorare per creare il minor disagio possibile. Ringraziamo tutti coloro che ci stanno supportando: l'invito è a godersi lo spettacolo". "La valorizzazione dell'attività sportiva a Matera è una delle priorità che ci siamo dati come amministrazione comunale - ha aggiunto Giuliano Paterino, assessore allo Sport del Comune di Matera -. Abbiamo da subito lavorato in questa direzione e la "Duathlon Città dei Sassi" ne è una conferma. Riconosciamo a questa manifestazione il valore di promuovere la salute e, al tempo stesso, il territorio. Domenica lo scenario materano sarà motivo d'orgoglio per la comunità lucana e nazionale".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione