IL MATTINO
23.09.2025 - 18:05
da sinistra Silletti e De Fino
Un confronto aperto e costruttivo per migliorare i servizi dedicati alle persone più fragili: è questo il senso dell’incontro avvenuto nella giornata di ieri tra la Garante regionale dei diritti delle persone private della libertà personale, delle vittime di reato, della salute e degli anziani, Tiziana Silletti, e il commissario straordinario dell’Asp di Potenza e direttore generale del Crob di Rionero, Massimo De Fino. L’incontro ha rappresentato un primo passo per avviare progetti condivisi in ambito sanitario, in collaborazione con l’Ufficio del Garante. “Abbiamo affrontato tematiche di primaria importanza relative alla condizione dei pazienti più vulnerabili – ha spiegato Silletti – e l’esigenza di interventi concreti a tutela della salute e del benessere delle persone”. Un dialogo orientato a definire iniziative che rafforzino l’attenzione verso i bisogni delle persone fragili, promuovendo servizi più inclusivi, accessibili ed efficaci. Silletti ha voluto ringraziare De Fino per “la disponibilità e la sensibilità dimostrata su temi di grande rilevanza sociale”. Dal canto suo, De Fino ha riconosciuto il valore del lavoro svolto dal Garante regionale, ribadendo l’impegno dell’Asp a essere “al servizio della comunità” e a mettere a disposizione “competenze e strutture per garantire ai cittadini più fragili ogni intervento utile e condiviso”. Le iniziative verranno condivise con i servizi territoriali dell’Asp – tra cui consultori, ADI e altri presidi – e saranno pensate per abbattere le barriere fisiche e sociali che ostacolano l’accesso ai servizi da parte di soggetti in condizioni di disagio. “L’isolamento di alcune categorie – ha sottolineato De Fino – può essere vinto solo attraverso un lavoro sinergico e mirato, che dia voce a chi non l’ha mai avuta, partendo dal dialogo e dal confronto con le istituzioni e i cittadini”.
edizione digitale
Il Mattino di foggia