Cerca

ultime notizie

Salute pubblica, l’assessore Latronico rilancia la prevenzione vaccinale in Basilicata

“La salute non è un bene individuale, ma un patrimonio collettivo. E la vaccinazione ne è uno dei pilastri fondamentali”. Con queste parole l’assessore regionale alla Salute, alle Politiche per la persona e al PNRR, Cosimo Latronico, ha aperto i lavori del convegno “Focus sulla vaccinazione nell’adulto e nel paziente fragile in Regione Basilicata”, che si è svolto oggi al Park Hotel di Potenza

Salute pubblica, l’assessore Latronico rilancia la prevenzione vaccinale in Basilicata

Cosimo Latronico

L’iniziativa ha rappresentato un momento di confronto importante tra istituzioni, professionisti sanitari e cittadini, con l’obiettivo di rafforzare la cultura della prevenzione e condividere strategie innovative per ampliare la copertura vaccinale.
“La vaccinazione – ha sottolineato Latronico – è la misura di prevenzione più efficace che abbiamo a disposizione: protegge i cittadini, riduce i ricoveri e rafforza la resilienza del sistema sanitario. I dati ci dicono che la Basilicata è tra le regioni più virtuose d’Italia: nella scorsa stagione siamo stati quinti a livello nazionale nella popolazione generale con il 21,3% e terzi tra gli anziani con il 59,3%, ben sopra la media italiana del 52,5%” Risultati che confermano la solidità della rete territoriale, costruita grazie al lavoro sinergico di Dipartimenti di Prevenzione, medici di medicina generale, pediatri, farmacisti e di tutti gli operatori sanitari. Un impegno collettivo che ha permesso alla Basilicata di distinguersi a livello nazionale. Ma la sfida non si ferma qui. L’assessore ha evidenziato la necessità di rafforzare l’attenzione verso le fasce più giovani, dove la copertura è ancora sotto la media, e ha annunciato nuove azioni: dalle campagne “porta a porta” alle iniziative nelle scuole e nelle piazze, fino al ruolo sempre più centrale dei medici di base e dei servizi di igiene. “La prevenzione è una leva strategica che richiede costanza, fiducia e prossimità – ha aggiunto Latronico -. L’obiettivo è raggiungere il 75% di copertura vaccinale tra gli anziani già da questa stagione. Proteggere se stessi significa anche proteggere gli altri, soprattutto i più fragili. È un atto di responsabilità sociale”. La Regione Basilicata, dunque, conferma il proprio impegno prioritario a investire risorse ed energie per promuovere una sanità vicina alle persone, inclusiva ed equa, in cui la vaccinazione diventa uno strumento di tutela e un segno concreto di solidarietà collettiva.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione