Cerca

ultime notizie

Garante disabilità e Garante detenuti insieme ad Aiga: sinergia lucana per la giustizia sociale

Garante disabilità e Garante detenuti insieme ad Aiga: sinergia lucana per la giustizia sociale

Sono stati sottoscritti oggi, nella sede del Consiglio regionale, i Protocolli d’Intesa tra la Garante regionale per le persone con disabilità, Marika Padula, la Garante regionale dei diritti delle persone private della libertà personale e il Coordinatore regionale AIGA Basilicata, Walter Viceconte. “Gli accordi sottoscritti - affermano le Garanti - nascono dalla volontà di creare una rete di collaborazione stabile tra gli Uffici dei Garanti e l’Associazione Italiana Giovani Avvocati.” Per Marika Padula “l’obiettivo è di rafforzare la tutela dei diritti delle persone con disabilità e promuovere iniziative condivise sul territorio lucano. L’intento per quanto di mia competenza – afferma Padula - è quello di favorire il pieno rispetto della dignità umana e dei diritti delle persone con disabilità, contrastando ogni forma di discriminazione e promuovendone la piena integrazione nella famiglia, nella scuola, nel lavoro e nella società. Attraverso questo Protocollo, le parti si impegnano a: sviluppare un dialogo costante e un sistema di monitoraggio della realtà regionale; attivare azioni comuni di sensibilizzazione, prevenzione e tutela; collaborare con enti locali e istituzioni scolastiche per diffondere la conoscenza della normativa in materia di disabilità e dei relativi strumenti di protezione; individuare soluzioni e buone pratiche per garantire accessibilità, inclusione e pari opportunità”. “Il Protocollo – conclude la Garante per la disabilità - rappresenta un passo importante per rafforzare la rete istituzionale e sociale a supporto delle persone con disabilità. La collaborazione con AIGA Basilicata consentirà di unire competenze e professionalità al servizio della tutela dei diritti, della giustizia sociale e dell’inclusione.” “L’accordo firmato oggi tra il Garante regionale dei diritti delle persone private della libertà personale e l’Associazione Italiana Giovani Avvocati – afferma invece Silletti - è volto a rafforzare la tutela dei diritti costituzionalmente riconosciuti”. “Il Protocollo – prosegue la Garante Silletti - pone particolare attenzione ai detenuti, alle vittime di reato, agli anziani e alla tutela della salute, promuovendo iniziative di collaborazione, sostegno giuridico e sensibilizzazione. L’obiettivo è garantire a tutte le persone, soprattutto a quelle più fragili, il pieno rispetto della dignità e dei diritti fondamentali”. “Si tratta – conclude Silletti - di un impegno concreto che conferma la volontà comune di costruire una comunità più giusta, inclusiva e attenta ai bisogni di chi rischia di restare ai margini”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione