IL MATTINO
ultime notizie
05.09.2025 - 16:22
l’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi, a Pontecagnano
“Siamo dentro uno scenario infrastrutturale a dir poco isolato, un sistema del trasporto pubblico che rasenta l’incredibile gestione di una consuetudine regressiva ed ora si aggiunge la questione aeroporto di Pontecagnano e l’interrogativo sulla gestione della Pista Mattei. E non parliamo dello stallo di visione sull’aviosuperficie a Grumento Nova”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Pd in Consiglio regionale. “A meno che il presidente Bardi, ci si lasci l’ironia, non stia pensando di mantenere la promessa della campagna elettorale: ci si muoverà in elicottero. Uscendo dall’ironia – prosegue Lacorazza - non è mai abbastanza vista la situazione, sull’aeroporto di Pontecagnano, il Governo della Regione non ha avuto una linea, una strategia: il primo governo Bardi aveva deciso di uscirne, il secondo Bardi, sorretto da chi (presidente Pittella) aveva deciso di entrare nella società di gestione, ha deciso di restare. Ripensamenti che non hanno giovato a costruire una strategia della mobilità e delle connessioni della nostra Regione ad un Sud già sofferente sul piano infrastrutturale”. “Tanto più – aggiunge Lacorazza – dopo gli esiti dell’assemblea della società consortile Aeroporto Pontecagnano, svoltasi il 5 agosto scorso, in seguito alla quale la Regione Campania ha deliberato la liquidazione della società, esercitando il potere previsto dall’articolo 30 dello Statuto e sulla base dei rilievi formulati dalla Corte dei Conti campana, mentre la Regione Basilicata ha espresso contrarietà, collegando questa scelta all’avvio delle attività aeroportuali della Pista Mattei di Pisticci. Ma questa contrarietà è una posizione solida? O un alibi? Un tatticismo infantile? Un motivo per attivare un contenzioso e conferire qualche incarico a qualche avvocato di fama?” “Un mese fa, nel silenzio agostano, per ben due volte ho sollevato la questione ma ormai l’atteggiamento è fuggire o rifugiarsi nelle proprie residenze, per non dire che si fa orecchie da mercante per nascondere l’incapacità di governo. In presenza di questi reiterati silenzi, oggi abbiamo depositato la richiesta di audizione in Commissione del Presidente della Giunta, affinché siano fornite agli organi consiliari tutte le necessarie delucidazioni in merito”. "Una spiegazione – conclude Lacorazza - si rende ancora più urgente, i lucani hanno tutto il diritto di capire cosa accade realmente perché ogni giorno si rischia di pregiudicare un pezzo di futuro della Basilicata".
edizione digitale
Il Mattino di foggia