Cerca

ultime notizie

Potenza, minore rientrato nell’Istituto Penale. Le Garanti Mignoli e Silletti ribadiscono l’importanza della riservatezza e dei percorsi educativi

Potenza, minore rientrato nell’Istituto Penale. Le Garanti Mignoli e Silletti ribadiscono l’importanza della riservatezza e dei percorsi educativi

Una storia a lieto fine. È stato rintracciato e ricondotto nell’Istituto Penale per Minorenni il giovane di 17 anni che, nella serata di ieri, non aveva fatto rientro al carcere minorile del capoluogo dopo un permesso premio di due giorni. A dirigere le operazioni di ricerca è stato il capitano della Polizia Locale Angelo Mecca. Rossana Mignoli, Garante regionale per i diritti dei minori e Tiziana Silletti, Garante regionale per le persone detenute, hanno seguito con attenzione la vicenda mantenendo costanti contatti con la direttrice dell’Istituto e ribadiscono l’importanza di affrontare con la massima delicatezza e riservatezza casi che riguardano minori. "La diffusione di notizie, infatti, rischia spesso di acuire paure e fragilità, rendendo - spiegano - più difficile il rientro spontaneo o l’elaborazione serena del proprio percorso. È opportuno ricordare che i permessi premio rappresentano uno strumento fondamentale di responsabilizzazione, che permette ai ragazzi di sperimentare la fiducia delle istituzioni e di misurarsi gradualmente con spazi di libertà, in vista di un futuro reinserimento sociale. Tali opportunità - dunque - vanno dunque preservate, accompagnandole con percorsi educativi solidi e con un sostegno territoriale adeguato. Il rispetto della dignità e della riservatezza del minore non è solo un principio astratto, ma una condizione concreta affinché egli possa affrontare con maggiore serenità le difficoltà del proprio cammino, senza sentirsi stigmatizzato o esposto".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione