Cerca

ultime notizie

Verità e giustizia sui fidanzati di Policoro: mamma Olimpia dal garante Silletti: "Ricevuta dalle istituzioni dopo 37 anni"

Verità e giustizia sui fidanzati di Policoro: mamma Olimpia dal garante Silletti: "Ricevuta dalle istituzioni dopo 37 anni"

La Garante regionale delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, per il diritto alla salute e degli anziani, Tiziana Silletti ha incontrato, presso il Palazzo del Consiglio regionale, Olimpia Orioli, madre di Luca Orioli, ritrovato senza vita insieme a Marirosa Andreotta il 23 marzo 1988 a Policoro, in circostanze che, secondo Olimpia Orioli, non sono mai state realmente chiarite e sulle quali continua a chiedere piena verità e giustizia. Olimpia Orioli ha espresso profonda soddisfazione per essere stata "finalmente ricevuta dalle istituzioni, dopo 37 anni di silenzio e indifferenza". La "mia battaglia - aggiunge - non è più soltanto per Luca, ma perché il dolore che ha colpito la mia famiglia possa avere un senso. Quel senso sta nel pretendere che la giustizia funzioni in modo equo per tutti. Oggi, per la prima volta, sento che qualcosa può cambiare". Al termine dell'incontro la Garante Silletti ha annunciato che porterà la questione all'attenzione del Consiglio regionale della Basilicata: "Attraverso questo incontro istituzionale con la signora Orioli intendiamo accendere un faro, le vittime di reato non devono essere lasciate sole. Le istituzioni devono essere presenti e attive, perché le persone non debbano farsi carico, da sole, sul piano emotivo, psicologico, culturale ed economico, della difesa dei propri diritti".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione