Cerca

ultime notizie

Dati Movimprese 2025, Basilicata fanalino di coda per imprese di animazione e sport

Il settore del tempo libero in Italia cresce e supera le 40mila imprese. Intrattenimento, sport e stabilimenti balneari trainano il comparto, con Lombardia, Lazio e Campania in testa per numero di attività

Dati Movimprese 2025, Basilicata fanalino di coda per imprese di animazione e sport

Il cuore del comparto batte soprattutto nelle attività legate all'intrattenimento e divertimento (dalle tradizionali giostre ai servizi di animazione di feste; passando per la gestione di altre attività più innovative come escape room, laser game, campi di airsoft e paintball) che con 9.068 imprese (21,9% del totale) guida la classifica nazionale. Seguono le organizzazioni sportive ed eventi con 7.944 attività (19,2%), segno del radicamento dello sport organizzato nella vita sociale e turistica del Paese, e la gestione di stabilimenti balneari con 7.352 imprese (17,7%). Appena sotto il podio si collocano i centri di fitness (5.771 attività, 13,9%), che intercettano la crescente domanda di benessere e forma fisica, e le discoteche e sale da ballo (3.236 imprese, 7,8%), che mantengono un ruolo di primo piano nella vita notturna e nell'intrattenimento urbano e turistico. Importante anche il contributo della gestione di apparecchi di intrattenimento (sale giochi, ecc.), che con 3.984 attività (9,6%). Seguono le altre attività sportive (2.250 imprese, 5,4%), che comprendono discipline e pratiche non inquadrate nei segmenti principali (ad esempio arbitri, giudici e cronometristi; autodromi, cinodromi, ippodromi e maneggi; riserve di pesca e di caccia sportive o attività connesse all'addestramento di animali per lo sport o l'intrattenimento), e i parchi di divertimento/tematici (1.039 strutture, 2,5%), attrazioni che uniscono spettacolo, tempo libero e valorizzazione delle risorse locali.

E' una Basilicata da ultimi posti (peggio solo Molise e Valle d'Aosta) quella che ha registrato il minor contributo percentuale sul totale delle imprese del tempo libero, incidendo per lo 0,86% sul totale nazionale (sono 41.451 le attività impegnate idalle esperienze outdoor alla vita notturna, dai grandi eventi alle attrazioni locali). E' quanto emerge dalla lettura dei dati Unioncamere-InfoCamere su rilevazione di Movimprese, al 30 giugno 2025: in Basilicata sono 97 le imprese che si occupano di animazione; 67 quelle di "Gestione di stabilimenti balneari", poi 57 quelle di "Organizzazioni sportive ed eventi": e 45 le attività di "Centri di fitness". Nel focus sulle due province si evidenzia come tra le 153 imprese del Materano siano in percentuale di gran lunga le più diffuse (53) quelle che gestiscono stabilimenti balneari. Nel Potentino, infine, tra le 195 attività di settore spiccano attività di intrattenimento e divertimento (66 imprese), "organizzazioni sportive ed eventi" (35), e "Centri di fitness" (30).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione