IL MATTINO
ultime notizie
21.08.2025 - 11:53
A Potenza aumentano i prezzi di carne, prodotti ittici e caseari e caffè, calano invece quelli delle verdure. E' quanto emerge dalla lettura dei dati del report del Garante per la sorveglianza dei prezzi - realizzato con il supporto della Camera di Commercio della Basilicata - e diffusi da Federconsumatori Basilicata, nei quali si evidenzia comunque un rallentamento dell'inflazione nel capoluogo nel bimestre maggio-giugno 2025. Nel dettaglio, gli aumenti maggiormente significativi attengono la carne di vitello con un +3,3%, e quella di pollo con un +5,4%; acciughe (+12,1%), cozze italiane (+9,4%) e seppie (+8%) sono tra i prodotti ittici maggiormente cresciuti, mentre il prezzo del caffè è in crescita costante, date le tensioni internazionali e i costi di produzione. Sono cresciuti rispettivamente dell'1,4% e del 3,4% i prezzi di mozzarella di latte vaccino e pecorino romano. Segnali incoraggianti arrivano, invece, dal comparto delle verdure, con un calo del prezzo dei pomodori ciliegini (-15,6%), dell'insalata cappuccio (-16,1%) e delle zucchine costolute (-10,7%). Angurie, pesche e ciliegie risultano più accessibili rispetto al 2024, mentre i kiwi segnano un aumento del +19,8%. La variazione dell'indice generale dei prezzi al consumo si attesta al +1,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Un dato che, pur collocandosi leggermente sopra la media regionale (+1,5%) e nazionale (+1,6%), resta sotto la soglia del 2% fissata dalla Banca Centrale Europea come obiettivo di stabilità.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia