IL MATTINO
Sociale
20.08.2025 - 18:00
Nel cuore del Centro Sportivo XXIII Novembre a Bella, sabato 23 agosto, alle ore 18.00, si terrà la VII Edizione del Premio La Meglio Gioventù, il premio ideato e curato dall’Associazione Filemone che ogni anno assegna, attraverso un Bando di Concorso, borse di studio alle studentesse e agli studenti bellesi meritevoli, al termine del loro percorso di studi di scuola secondaria di primo e secondo grado. La novità più importante del bando 2025 è in linea con l’ampiezza dello sguardo dell’Associazione che quest’anno premierà anche i percorsi di Laurea Triennale e Magistrale.
L’Associazione ha affidato la parte più importante della partitura dell’evento ai due mentor scelti per l’edizione: il Presidente della Provincia, Avv. Christian Giordano e la Dottoressa Angelica Santoro, Co Founder e Brand Ambassador Aroma Terrae, bellese eccellente dell’edizione.
“Da 7 anni Filemone e la comunità bellese celebrano i percorsi di studio dei nostri studenti con un riconoscimento al merito scolastico che è la comunità stessa a comporre attraverso il proprio sostegno economico alle borse di studio - dice la Presidente dell’Associazione Filemone, Veronica Turiello, che condurrà l’evento, come nelle precedenti edizioni -. Ogni studente arriva con il proprio bagaglio di unicità e bellezza, con il tempo e il sacrificio donati allo studio. Il premio è un atto di cura e di attenzione che ci piace offrire a studentesse e studenti bellesi perché sappiano di poter avere in questa comunità un posto in cui è riconosciuto il loro valore, sempre, fin dal primo ciclo di studio e per la prima volta anche a titolo accademico conseguito. Quest’anno manteniamo una promessa che ha un alto valore morale per noi: facciamo un passo enorme premiando anche i percorsi di laurea. Concludiamo così un racconto di valorizzazione concreta che da sempre portiamo avanti anche dalle pagine del nostro mensile, Il Bellese, pubblicazione quindicennale di cu Filemone è editrice.
Le borse di studio nascono attraverso la donazione annuale da parte di cittadini e associazioni di un petalo del valore di 50,oo euro. Sono 6 le borse di studio che verranno consegnate quest’anno: 2 da 300 euro, 2 da 500, una da 700 e l’ultima del valore di euro 1000. All’edizione 2024/2025 prendono parte, in qualità di donatori di intere borse di studio, l’Amministrazione Comunale di Bella, il maestro Tonino Tarantino e il Gruppo “Amici di Carmine Sansone”.
Con l’edizione 2025 l’Associazione ha messo in palio 40 borse di studio totali.
"Questo premio ha valore - conclude la Presidente - per il portato di circolarità emozionale che lo disegna. Sono tantissimi i ragazzi premiati nelle precedenti edizioni che diventano sostenitori per le edizioni successive del premio, dimostrando l’efficacia del modello del premio che è basato su una raccolta dal basso. I cittadini donano per l’idea di donare, è un dono per il dono: la ricompensa per i donatori è nell’idea stessa di premiare insieme, scommettendo sugli studenti prima ancora che i loro percorsi accademici e di di scuola secondaria di secondo livello abbiano inizio”.
edizione digitale
Il Mattino di foggia