IL MATTINO
ultime notizie
18.08.2025 - 15:52
Aliano
Il primo appuntamento con la quindicesima edizione della festa della paesologia "La Luna e i Calanchi" sarà domani pomeriggio con "Note d'avvio", sotto la casa di Carlo Levi ad Aliano (Matera). E' questo uno degli eventi principali del festival organizzato dal poeta e paesologo Franco Arminio, nello scenario dei calanchi, che fino al 23 agosto celebrerà gli ottant'anni dalla pubblicazione di "Cristo si è fermato a Eboli" di Carlo Levi, con un evento finale che si svolgerà al cimitero di Aliano, davanti alla tomba dello scrittore. Per cinque giorni - durante i quali ci sarà spazio per musica, poesia, riflessioni sulle guerre, meditazioni silenziose, lasciando libera iniziativa anche a ospiti imprevisti e intrecci impensati - si ritroveranno nel piccolo comune del Materano artisti, abitanti e gente che viene in Lucania da ogni parte d'Italia, creando una comunità provvisoria di persone unite dalla passione per la cultura e la tradizione. E l'occasione sarà utile anche per ricordare i 50 anni dalla morte di Carlo Levi e i 90 anni dall'esilio. "La nostra festa - ha detto il sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo, durante la presentazione della manifestazione - è un'occasione per riflettere sul futuro dei paesi e sul modo nuovo di abitare le terre del margine, tenere insieme chi c'è e chi viene, intimità e distanza".
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia