Cerca

ultime notizie

West Nile: Basilicata tra le regioni meno colpite con un solo caso confermato

West Nile: Basilicata tra le regioni meno colpite con un solo caso confermato

Mentre il virus West Nile continua a diffondersi in Italia, la Basilicata si conferma una delle regioni meno colpite. Secondo l’ultimo bollettino pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), a livello nazionale sono saliti a 275 i casi confermati di infezione nell’uomo da West Nile Virus, con 19 decessi. In Basilicata, invece, è stato riscontrato un solo caso, riguardante un sessantenne residente in una zona rurale del comune di Pisticci, in provincia di Matera. Il dato conferma la resilienza sanitaria della regione, che al momento resiste alla diffusione del virus, nonostante il forte incremento dei contagi registrato nel resto del Paese. L’ISS ha certificato la presenza del virus in 52 province italiane (contro le 42 della precedente rilevazione) e in 15 regioni, tra cui: Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna e Basilicata.

Dei 275 casi confermati:

  • 126 sono classificati come neuro-invasivi (ovvero con forme gravi del virus),

  • 109 sono casi febbrili,

  • 20 asintomatici individuati durante screening,

  • 2 sintomatici non specificati,

  • e 18 casi sono ancora in fase di definizione.

Le regioni con il numero maggiore di casi neuro-invasivi sono Lazio (47), Lombardia (7), Friuli Venezia Giulia (7), Piemonte (6) e Veneto (5). L’ISS ha segnalato un tasso di letalità del 15,1% tra le forme neuro-invasive del virus, un dato in leggero calo rispetto agli anni precedenti (20% nel 2018 e 14% nel 2024). Il bollettino rientra nell’ambito del monitoraggio settimanale della circolazione del virus in Italia e costituisce uno strumento fondamentale per la prevenzione, soprattutto in aree particolarmente colpite da zanzare infette.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione