Cerca

l'indagine del condacons

Caro-vacanze 2025: più 30 cento rispetto al 2019, cambia il calendario delle ferie degli italiani

Caro-vacanze 2025: più 30 cento rispetto al 2019, cambia il calendario delle ferie degli italiani

"Se si considerano solo le voci legate a trasporti, alloggi e servizi turistici, le vacanze estive 2025 costano in media il 30% in più rispetto a quelle del 2019 - denuncia l’associazione - evidenzia il Codacons -. Una crescita continua e senza sosta di prezzi e tariffe che ha portato ad un radicale mutamento delle modalità con cui gli italiani affrontano le vacanze estive: per difendersi dal caro-vacanza, i cittadini dicono addio alla villeggiatura lunga concentrata ad agosto, in favore di viaggi più frequenti e più brevi spalmati tra giugno, luglio e settembre, quando le tariffe turistiche sono più basse". "Basti pensare che se 10 anni fa la maggioranza dei cittadini, il 63% circa nel 2015, sceglieva agosto per le proprie vacanze, oggi il range con gli altri mesi si è di molto assottigliato: nel 2025 si contano 17,5 milioni di vacanzieri ad agosto, 16,1 milioni a luglio, 15,7 milioni a giugno", conclude.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione