IL MATTINO
ultime notizie
11.08.2025 - 20:02
Centinaia di persone isolate a seguito della chiusura totale al transito – veicolare e pedonale – del tratto di via dei Due Boschi compreso tra il civico 35 e il superamento del Viadotto Tiera. Il provvedimento, firmato ieri dal sindaco di Potenza Vincenzo Telesca, è stato adottato in via d’urgenza dopo la scoperta fortunatamente tempestiva dell’improvvisa frattura di un pilone lungo la ex strada statale Tiera-Potenza, un’arteria fondamentale per il collegamento di diverse frazioni con il capoluogo. Secondo una prima verifica tecnica condotta dall’Ufficio Viabilità della Provincia di Potenza, la causa del cedimento sarebbe da attribuire ad una “anomalia costruttiva”, probabilmente legata alle armature interne deputate a sostenere il carico. “La struttura – ha precisato il presidente della Provincia, Christian Giordano – era regolarmente monitorata, come migliaia di ponti di competenza dell’Ente, e le ultime relazioni tecniche avevano espresso un giudizio di integrale transitabilità”. Nonostante questa valutazione positiva, l’Ufficio Viabilità aveva già predisposto, a titolo precauzionale, il divieto di transito ai veicoli con massa superiore alle 7,5 tonnellate e l’istituzione di un senso unico alternato. “Stiamo verificando – ha aggiunto Giordano – se tali limitazioni siano state in qualche modo violate”. Gli ulteriori approfondimenti serviranno a stabilire se il difetto sia riconducibile a un errore di progettazione o a un problema sorto in fase di realizzazione nel lontano 1978. Il cedimento, oltre a determinare il blocco della circolazione, ha interrotto di fatto i collegamenti ordinari per intere comunità. “Dopo il sopralluogo di ieri sera e la riunione operativa di questa mattina con i tecnici – ha dichiarato il sindaco Telesca – da domani prenderanno il via i lavori per la realizzazione di una bretella stradale che permetterà di ristabilire il collegamento con le frazioni attualmente isolate. Stiamo lavorando senza sosta per garantire la sicurezza e il ripristino della viabilità nel più breve tempo possibile”. L’intervento di demolizione del manufatto danneggiato sarà avviato appena completate le procedure di affidamento, con l’obiettivo di mettere in sicurezza l’area e consentire in futuro la ricostruzione di un’infrastruttura sicura e adeguata agli standard. Nel frattempo, la priorità resta quella di ridurre al minimo i disagi per i residenti, assicurando percorsi alternativi e in totale sicurezza.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia