IL MATTINO
ultime notizie
08.08.2025 - 17:08
Il Partito democratico lucano incassa un altro colpo che fotografa la profonda crisi interna e le divisioni sempre più evidenti. Il commissario regionale, senatore Daniele Manca, ha disposto il commissariamento del Circolo PD di Matera città, dove alle ultime elezioni comunali i dem non sono riusciti nemmeno a presentare una lista. Un segnale politico pesante, che mette a nudo la paralisi organizzativa e il logoramento di un partito ormai lacerato da contrasti interni. La decisione arriva dopo le dimissioni del segretario cittadino, Luigi Gravela, che in una comunicazione formale ha denunciato “gravi criticità nella gestione interna” e “l’impossibilità di garantire la piena agibilità politica del Circolo”. Parole che, nella loro durezza, certificano una spaccatura profonda e difficilmente sanabile in tempi brevi. Manca ha annunciato che assumerà direttamente la funzione di commissario del Circolo di Matera, con pieni poteri ordinari e straordinari, per “guidare il percorso di ricostruzione e convocare un nuovo congresso cittadino”. Previsto anche il supporto della tesoreria regionale e una fase di confronto con iscritti e militanti per tentare una ripartenza “trasparente e condivisa”. “Ringrazio Luigi Gravela per il difficile lavoro svolto in questi anni – ha dichiarato Manca – e ribadisco l’impegno a ristabilire pienamente legalità, trasparenza e partecipazione”. Ma dietro le dichiarazioni di rito resta l’immagine di un PD lucano sempre più debole e litigioso, incapace di presentarsi unito alla prova elettorale e costretto a commissariare se stesso nelle sue roccaforti storiche. Il caso Matera diventa così l’ennesimo capitolo di una frattura politica che attraversa il partito ben oltre i confini cittadini, minando la sua credibilità e capacità di azione sul territorio.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia