IL MATTINO
ultime notizie
06.08.2025 - 17:33
Pasquale Pepe (archivio)
Un momento di grande rilievo che arriva a seguito di un lavoro metodico e costante promosso dal vicepresidente e assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti, Pasquale Pepe, il quale sin dall’inizio del suo mandato ha posto il tema del trasporto pubblico locale al centro dell’agenda politica.
Alla riunione hanno preso parte, oltre ai tecnici dell’Ufficio Trasporti, i nuovi consulenti incaricati – Simone Gragnani (già attivo nel tavolo precedente) e il professor Marco Percoco, docente di Economia dei Trasporti all’Università Bocconi – insieme al direttore generale alle Infrastrutture Nino Altomonte. Durante l’incontro è stato avviato un confronto sulle principali criticità riscontrate nella precedente procedura, con l’obiettivo di riscrivere in modo puntuale e migliorativo la documentazione di gara e tecnica. Prioritaria l’esigenza di semplificare le modalità di partecipazione e aggiornare il regolamento di esercizio per renderlo coerente con le esigenze attuali del sistema TPL lucano.
Il nuovo impianto documentale sarà predisposto dagli uffici regionali e trasmesso alla Stazione Unica Appaltante, incaricata della pubblicazione del bando. “Stiamo mantenendo gli impegni presi, con un lavoro silenzioso ma concreto, per garantire finalmente ai lucani un trasporto pubblico degno di questo nome – ha dichiarato l’assessore Pasquale Pepe –. Abbiamo voluto ripartire con il piede giusto, coinvolgendo le migliori competenze e avviando una riflessione profonda su quanto non ha funzionato in passato. L’obiettivo è chiaro: favorire una partecipazione ampia e qualificata, abbattendo ostacoli burocratici e inefficienze, e dare forma a un servizio realmente vicino ai cittadini.”
Il percorso avviato conferma ancora una volta la mission dell’assessore Pepe, che ha saputo riorganizzare e rilanciare con determinazione e visione strategica un settore chiave per la mobilità e la coesione sociale della Basilicata. La sua azione sta segnando una discontinuità netta con il passato, puntando su trasparenza, competenza e attenzione reale ai bisogni delle comunità. Con la ripresa delle attività preparatorie alla nuova gara, si compie un passo decisivo verso un sistema di trasporto pubblico moderno, accessibile e sostenibile, in grado di valorizzare le aree interne e migliorare la qualità della vita dei cittadini lucani.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia