IL MATTINO
ultime notizie
06.08.2025 - 16:05
Dal 3 al 24 settembre, nel cuore pulsante di Roma, il prestigioso Palazzo della Cancelleria diventa il palcoscenico di un’esposizione che promette di toccare mente e cuore: la mostra “Basilicata sacra: un altro cielo”. Un’iniziativa fortemente voluta dalla Conferenza Episcopale di Basilicata e dalla Regione Basilicata, con il patrocinio del Dicastero per l’Evangelizzazione, che intende valorizzare l’immenso patrimonio spirituale, artistico e popolare di una terra antica e ricca di significati. Il percorso espositivo si articola in quattro sale, progettate con cura per offrire al visitatore un’esperienza sensoriale e immersiva. Si parte con una narrazione storica della Basilicata come crocevia di incontri e contaminazioni culturali, si attraversa poi il racconto dei santi e beati della regione, autentici testimoni di fede popolare, fino ad arrivare a una suggestiva Via Crucis contemporanea, realizzata con pittosculture di forte impatto emotivo. La mostra si chiude con un’installazione immersiva che invita a entrare in un “altro cielo”, un luogo dello spirito dove ogni visitatore è chiamato a compiere un vero e proprio viaggio interiore.
Don Antonio Laurita, consulente scientifico della Conferenza Episcopale della Basilicata per il Giubileo, sottolinea lo spirito profondo dell’iniziativa: “Basilicata Sacra vuole essere un invito a riscoprire, attraverso la fede e la cultura, quei luoghi dello spirito che sono fonte di pace e rinascita per il nostro popolo. Questa mostra rappresenta un’occasione per vivere la nostra tradizione con rinnovato senso di appartenenza e spiritualità.”
Un messaggio che si traduce in un’esperienza capace di unire passato e presente, arte e fede, parlando direttamente all’anima di chi attraversa le sale espositive.
L’inaugurazione ufficiale si terrà il 3 settembre alle ore 11, alla presenza di importanti esponenti del mondo istituzionale, artistico e religioso. Tra i presenti:
Barbara Jatta, Direttrice dei Musei Vaticani
Suor Rebecca Nazzaro, Direttrice dell’Ufficio per la Pastorale del Pellegrinaggio del Vicariato di Roma
Stefano Ziantoni, responsabile Rai Vaticano
Cardinale Angelo De Donatis, Penitenziere Maggiore
Vito Bardi, Presidente della Regione Basilicata
Mons. Davide Carbonaro, Arcivescovo metropolita
“Basilicata sacra: un altro cielo” si presenta quindi come un ponte tra cultura e spiritualità, capace di restituire centralità a una terra che, pur nella sua apparente marginalità geografica, custodisce una ricchezza di simboli, percorsi e memorie che meritano di essere raccontati e condivisi.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia